
Regione Campania - Previsioni meteorologiche per mercoledì 29 ottobre 2025
Le vicende meteorologiche della penisola italiana durante la giornata di domani, mercoledì 29 ottobre, saranno all’insegna della variabilità atmosferica, complice l’indebolimento del promontorio anticiclonico di matrice subtropicale a favore di una perturbazione atlantica. Tale dinamica, favorirà il transito di correnti occidentali più umide in quota a cui seguirà un incremento della nuvolosità, con associati fenomeni precipitativi, sulle regioni Settentrionali e su quelle del versante tirrenico.
Mercoledì 29 ottobre 2025: nottetempo e al mattino, cielo poco o, al più, parzialmente nuvoloso su tutto il territorio regionale, con una nuvolosità che si presenterà più marcata a ridosso dei principali comprensori montuosi. Durante tale frangente, precipitazioni di debole intensità interesseranno inizialmente le aree del Vallo di Diano e del salernitano e, dal mattino, si estenderanno anche sulle località dell’Alto Casertano e del Matese. Successivamente e per tutto il prosieguo della giornata, la Campania sarà interessata da cielo irregolarmente nuvoloso, complice il transito di nubi alte e stratificate; in tale contesto, non si attendono fenomeni di particolare rilievo se non deboli e locali precipitazioni residue a ridosso delle aree già menzionate. Temperatura: minime pressoché stazionarie o al più in lieve aumento, con valori generalmente compresi tra +14 e +18°C lungo le coste e principali pianure e tra +10°C e +13°C nelle aree interne. Massime in lieve diminuzione, con valori generalmente compresi tra +17°C e +21°C. Vento: la ventilazione si disporrà per tutta la giornata prevalentemente dai quadranti meridionali, con debole o localmente moderata intensità, soprattutto a ridosso della fascia costiera meridionale. Mare: quasi calmo o poco mosso. Mosso a largo e sui bacini meridionali per gran parte della giornata.
Previsione per la città di Napoli: il Capoluogo Regionale sarà interessato da condizioni di cielo poco o parzialmente nuvoloso durante le ore notturne e mattutine. Successivamente e per tutto il prosieguo della giornata, si attendono condizioni di cielo irregolarmente nuvoloso non associate a fenomeni di particolare rilievo. Temperatura: minime pressoché stazionarie, con valori compresi tra +16°C e +18°C, massime in lieve diminuzione con valori compresi tra +20 e +21°C. Vento: venti deboli o al più moderati, provenienti dai quadranti meridionali, per gran parte della giornata. Mare: quasi calmo o poco mosso per tutto il giorno.
Emanuele Tedesco & Domenico Cimmino
