Previsioni meteorologiche per sabato 17 e domenica 18 maggio 2025
Nel corso del fine settimana, il vortice mediterraneo che, negli ultimi giorni, ha interessato le nostre Regioni, tenderà a evolvere verso est, lasciando spazio dapprima ad un temporaneo afflusso di correnti più fredde dai vicini Balcani, poi alla graduale espansione di un promontorio anticiclonico di matrice sub-tropicale sui settori centro-occidentali del Mediterraneo. In tale contesto, sulla nostra Penisola, prevarranno condizioni di spiccata variabilità atmosferica con l’alternarsi di schiarite e addensamenti nuvolosi più compatti che potranno dar luogo a locali precipitazioni a carattere di rovescio e/o temporale, specie durante le ore pomeridiane lungo i principali rilievi alpini e appenninici.
Sabato 17 maggio 2025: cielo sereno o al più poco nuvoloso su gran parte del territorio regionale fino alle ore tardo-mattutine, quando è atteso un graduale aumento della nuvolosità, inizialmente concentrato lungo i comprensori montuosi e le aree interne per poi, nel corso del pomeriggio, estendersi anche alle restanti zone della regione. In tale contesto, non si escludono deboli e locali precipitazioni segnatamente su Alta Irpinia, Alto Sannio e Vallo di Diano. In serata, è previsto un generale miglioramento con ritorno alle condizioni iniziali della giornata e non si escludono locali riduzioni della visibilità sulle aree vallive. Temperature: minime in calo, con valori compresi tra +6°C e +9°C sulle aree interne e tra +9°C e +13°C su costa e pianure. Massime pressoché stazionarie, con valori generalmente compresi tra +17°C e +21°C e picchi fino a +22/23 °C sulla piana casertana. Vento: di notte e al primo mattino, i venti spireranno dai quadranti Nord-Orientali con intensità debole, a tratti assente sulle aree interne e moderato, a tratti teso, sulla fascia costiera e nell’immediato entroterra. Successivamente, si assisterà ad una rotazione della ventilazione che tenderà a spirare perlopiù dai quadranti Occidentali con intensità debole, a tratti moderato specie sulla fascia costiera meridionale. In serata, è atteso un indebolimento della ventilazione che spirerà da direzione variabile con debole, a tratti assente, intensità. Mare: calmo sotto costa, poco mosso a largo durante la prima parte del giorno. A partire dalle tarde ore mattutine, il moto ondoso tenderà ad essere poco mosso sotto costa ad eccezione del litorale salernitano e cilentano, dove il moto ondoso tenderà a divenire mosso nel pomeriggio.
Previsione per la città di Napoli: Il capoluogo regionale sarà interessato da condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso per gran parte della giornata. Un parziale aumento della copertura nuvolosa è atteso nel corso delle ore pomeridiane, ma senza il manifestarsi di fenomeni significativi. Temperature: minime in lieve calo, con valori compresi tra +11°C e +13°C. Massime stabili con valori compresi tra +20°C e +22°C. Vento: di notte e al mattino i venti spireranno da Grecale con intensità moderata, a tratti tesa. Successivamente, a seguito della rotazione della ventilazione, i venti spireranno prevalentemente da Occidente con intensità debole, a tratti moderata e tali condizioni si protrarranno fino a sera, quando i venti spireranno deboli da direzione variabile. Mare: da calmo a poco mosso sotto costa.
Domenica 18 maggio 2025: per tutto l’arco del giorno e su tutto il territorio regionale, sono attese condizioni di cielo da poco a parzialmente nuvoloso, con locali addensamenti soprattutto nelle aree interne e nel corso del pomeriggio con qualche isolato rovescio non escluso tra Alto Casertano, Alto Sannio e Cilento. Temperature: minime in lieve aumento con valori compresi tra +8°C e +11°C nelle aree interne e tra +11°C e +15°C lungo la fascia costiera ed immediato entroterra. Massime in lieve aumento con valori compresi tra +19°C e +22°C e locali picchi di +23°/+24°C su casertano, hinterland napoletano, beneventano e piana del Sele. Vento: nottetempo ed al mattino, debole, a tratti assente, a regime variabile su gran parte del territorio regionale ad eccezione della fascia costiera sul quale spirerà con intensità debole o, localmente, moderata da Sud-Est. Nel corso delle ore pomeridiane, il vento si disporrà dai quadranti meridionali con intensità debole o, al più, moderata in corrispondenza dei golfi di Napoli e Salerno e delle aree interne. Mare: tra poco mossi e mossi, tutti i bacini, per gran parte del giorno.
Previsione per la città di Napoli: sul capoluogo regionale, di notte e al primo mattino, sono previste condizioni di cielo da poco a parzialmente nuvoloso, alle quali non saranno associati fenomeni precipitativi. Successivamente, sono previste schiarite, anche ampie, fino al tardo pomeriggio, quando è atteso il ripristino delle condizioni di inizio giornata. Temperatura: minime e massime in lieve aumento con valori compresi, rispettivamente, tra +13°C e +15°C e tra +20°C e +22°C. Vento: di notte ed al mattino, debole o, al più, moderato da Sud-Est. A partire dalle ore centrali del giorno ruoterà da Sud con intensità prevalentemente moderata; per lo più debole in serata. Mare: poco mosso nottetempo ed al mattino; mosso nella restante parte del giorno.
Francesco Serrapica & Emanuele Tedesco