Regione Campania - Previsioni meteorologiche per sabato 3 e domenica 4 maggio 2025

Logo

Previsioni meteorologiche per sabato 3 e domenica 4 maggio 2025

Il primo fine settimana di maggio sarà caratterizzato dalla persistenza sui bacini centrali del Mediterraneo di un promontorio anticiclonico di origine subtropicale, che continuerà a garantire condizioni di prevalente stabilità atmosferica sulla nostra Penisola, con effetti più marcati sulle regioni centro-meridionali, in cui le temperature si manterranno al di sopra della media stagionale. Le regioni centro-settentrionali però, inizieranno a risentire dell’avvicinamento di una saccatura in discesa dal Nord Europa già dalla tarda mattinata di domenica, con un progressivo aumento della nuvolosità e la possibilità di precipitazioni a carattere sparso, localmente di moderata/forte intensità.

Sabato 03 maggio: per gran parte del giorno sono attese condizioni di cielo sereno o, al più, velato sull'intero territorio regionale, eccezion fatta per le ore serali del giorno quando si assisterà al transito di banchi di nuvolosità medio-alta, senza alcuna fenomenologia associata. Temperatura: minime stazionarie o in lieve aumento, con valori compresi tra +10°C e +14°C sui settori interni e tra +12°C e +17°C su coste e principali pianure. Massime stabili o in lieve diminuzione con valori generalmente compresi tra +21°C e +24°C. Saranno possibili locali picchi fino a+25/+26°C su beneventano e casertano. Vento: nottetempo, al mattino ed in serata, spirerà da direzione variabile con intensità debole o, a tratti, sarà assente. Nel corso dalle ore centrali del giorno, si disporrà da Sud-Ovest su gran parte del territorio regionale con intensità debole, moderata sulle aree interne di confine. Su queste ultime zone, la ventilazione continuerà a disporsi da Libeccio con la medesima intensità fino al termine della giornata.  Mare: calmo o quasi calmo su tutti i principali bacini per tutto il giorno.

Previsione per la città di Napoli: sul Capoluogo di Regione, sono attese condizioni di cielo sereno o, al più, poco nuvoloso per gran parte del giorno. A sera, è previsto il passaggio di banchi nuvolosi medio-alti, che non daranno luogo a precipitazioni. Temperatura: minime e massime stazionarie con valori rispettivamente compresi tra +14°C e +16°C e tra +22°C e+24°C. Vento: nottetempo ed al primo mattino, debole o, a tratti, moderato da Scirocco. Dalla tarda mattinata e durante le ore pomeridiane si disporrà, a regime di brezza, da sud-est con debole intensità. A sera, il vento si presenterà debole da direzione variabile o, a tratti, assente. Mare: calmo o quasi calmo per tutto l'arco della giornata. 

Domenica 04 maggio: per gran parte del giorno, il cielo si presenterà leggermente velato o velato. Nel corso della serata, si assisterà ad un lieve e gradualmente incremento della copertura nuvolosa a cui non saranno associati fenomeni di rilievo se non, al più, isolate pioviggini. Non è esclusa la formazione di locali foschie su casertano, napoletano e basso Cilento nel corso della notte ed al primo mattino. Si segnala la presenza di pulviscolo sahariano in sospensione. Temperatura: minime stazionarie, con valori compresi tra +10°C e +14 sui settori interni e tra +12°C e +17°C su coste e principali pianure. Massime stabili o in lievecalo con valori generalmente compresi tra +20°C e +24°C. Vento: prevalentemente debole da situazione variabile o, a tratti, assente di notte, al mattino ed in serata. Nel corso delle ore centrali del giorno, la ventilazione spirerà, a regime di brezza, dai quadranti occidentali con debole intensità. Faranno eccezione l’alto Sannio, il Fortore e l’Irpinia in cui, per gran parte della giornata, il vento spirerà da ovest con moderata intensità; in tale contesto, saranno possibili locali raffiche fino a burrasca. Mare: quasi calmo o poco mosso per buona parte del giorno. Mosso a partire dalle tarde ore pomeridiane.

Previsione per la città di Napoli: sul Capoluogo regionale, il cielo si presenterà leggermente velato o velato per gran parte del giorno. A sera, si assisterà ad un lieve e graduale incremento della nuvolosità a cui non saranno associati fenomeni di rilievo. Temperatura: minime stazionarie con valori compresi tra +14°C e +16°C, massime stabili o in lieve calo con valori variabili tra +21°C e +23°C. Vento: debole da direzione variabile o, a tratti, assente di notte, al mattino ed in serata. Nella restante parte del giorno, a ventilazione si disporrà dai quadranti meridionali con debole intensità. Mare: quasi calmo o poco mosso per gran parte della giornata. Mosso a partire dalla serata.

 

Francesco Gulisano & Francesco Serrapica