Previsioni meteorologiche per mercoledì 19 marzo 2025
Durante la giornata di domani, mercoledì 19 marzo, le condizioni meteorologiche sulla Penisola italiana saranno caratterizzate dall'espansione di un promontorio anticiclonico di matrice subtropicale che apporterà condizioni di prevalente stabilità atmosferica su tutto il territorio nazionale. Tuttavia, complici infiltrazioni umide in quota, saranno possibili deboli fenomeni sparsi sui settori meridionali della Sardegna e sulla Sicilia occidentale.
Mercoledì 19 marzo: per l’intero arco della giornata, il cielo si presenterà sereno o poco nuvoloso su tutto il territorio regionale. Durante le prime ore mattutine e nel corso della serata, sono attese delle gelate sui settori interni vallivi e pianeggianti della Regione. Temperatura: minime in forte diminuzione sulle aree interne, con valori compresi tra -3°C e +2°C; in calo su coste e principali pianure con valori variabili tra +1°C e +6°C. Massime in deciso aumento con valori generalmente variabili tea +9°C e +16°C. Vento: nottetempo ed al mattino, prevalentemente debole o, specie sui rilievi appenninici e lungo le coste, moderato da Grecale per gran parte del giorno; in tale contesto, specie nel corso della notte, saranno possibili raffiche fino a burrasca o burrasca forte. Limitatamente alle ore pomeridiane, sulle aree costiere, il vento subirà una rotazione e tenderà a disporsi a regime di brezza, dai quadranti sud-occidentali, con intensità debole o, al più, moderata. A sera, il vento si disporrà da direzione variabile con intensità debole o, a tratti, assente. Mare: durante la prima parte del giorno, si presenterà poco mosso sotto costa, mosso al largo. Nella seconda parte del giorno il mare tenderà a divenire calmo oquasi calmo.
Previsione per la città di Napoli: sul Capoluogo regionale, sono attese condizioni di cielo sereno per tutta la durata del giorno. Temperatura: minime in diminuzione con valori compresi tra +4°C e +6°C, massime in aumento con valori variabili tra +13°C e +15°C. Vento: durante le ore notturne ed al primo mattino, spirerà da Grecale con intensità prevalentemente moderata. Successivamente, dalla tarda mattinata e nelle ore pomeridiane, il vento subirà una rotazione e tenderà a disporsi, a regime di brezza, dai quadranti occidentali con debole intensità. In serata il vento si presenterà debole da direzione variabile o, a tratti, assente. Mare: poco mosso sotto costa, mosso a largo, di notte ed al mattino. In seguito, il mare si presenterà calmo o quasi calmo.
Carmine Pallotta & Francesco Gulisano