Regione Campania - Previsioni meteorologiche per Sabato 22 e Domenica 23 Marzo 2025

l

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Previsioni meteorologiche per Sabato 22 e Domenica 23 Marzo 2025

Le vicende meteorologiche del prossimo weekend saranno caratterizzate dalla presenza di una saccatura sull’Europa occidentale che veicolerà due perturbazioni verso l’Italia che interesseranno segnatamente il centro-nord con piogge, rovesci localmente anche forti e nevicate sulle Alpi. Le regioni meridionali, invece, saranno ancora interessate dall’azione di un promontorio sub-tropicale che garantirà condizioni votate ad una maggiore stabilità atmosferica, con precipitazioni che risulteranno a carattere isolato e generalmente deboli.

Sabato 22 Marzo 2025: nottetempo e al mattino, il cielo si presenterà parzialmente o nuvoloso o nuvoloso su tutto il territorio regionale, con qualche isolata e debole precipitazione non esclusa al mattino sui settori più settentrionali del Casertano e del Sannio. Successivamente, è atteso un graduale miglioramento delle condizioni meteorologiche, con cielo che si presenterà perlopiù velato, tendente al parzialmente nuvoloso in serata. Temperature: minime in aumento, con valori compresi tra +5°C e +8°C sulle aree interne e tra +8°C e +12°C su costa e pianure. Massime stabili o in leggero aumento, con valori generalmente compresi tra +16°C e +21 °C. Vento: moderato, a tratti teso e dai quadranti sud-orientali sulle aree a ridosso del litorale campano e nell’immediato entroterra per tutta la giornata. Le aree interne saranno caratterizzate da una ventilazione debole, a tratti assente e prevalentemente dai quadranti meridionali per gran parte del giorno. Mare: mosso sotto costa, da molto mosso ad agitato a largo.

Previsioni per la città di Napoli: il Capoluogo regionale vedrà condizioni di cielo parzialmente nuvoloso di notte e al mattino, tendente al poco nuvoloso nelle ore pomeridiane con ampi spazi soleggiati alternati dal transito di innocue velature. Durante le ore serali, è atteso un nuovo e graduale incremento della copertura nuvolosa. Temperature: minime in aumento, con valori compresi tra +10°C e +11°C. Massime pressoché stabili, con valori variabili tra +17°C e +19°C Vento: da Scirocco con intensità moderata, a tratti teso, per tutta la giornata. Mare: mosso all’interno del Golfo per tutto il giorno.

 

Domenica 23 Marzo 2025: nottetempo ed al primo mattino, il cielo si presenterà irregolarmente nuvoloso su tutta la Regione per il transito di corpi nuvolosi da sud-ovest, i quali produrranno deboli o, al più, moderate precipitazioni a carattere sparso, più probabili sulle aree confinanti con il basso Lazio, sull’Alto Sannio, sull’Irpinia, sul Napoletano, sul Casertano e sui settori settentrionali del Salernitano. Successivamente, è atteso un graduale miglioramento delle condizioni meteorologiche, con un cielo che si presenterà perlopiù velato. Tali condizioni si protrarranno fino alle prime ore serali, quando si assisterà ad un graduale e parziale incremento della copertura nuvolosa a partire dalle aree a ridosso dei principali rilievi montuosi interni, alto casertano e salernitano, senza fenomeni di rilievo. Temperature: minime in lieve aumento, con valori compresi tra +6°C e +10°C sulle aree interne e tra +9°C e +14°C su costa e pianure. Massime stabili o in leggero aumento, con valori generalmente compresi tra +16°C e +20°C, con picchi di +21°/22°C sulla Piana del Sele e aree pianeggianti del Sannio e del casertano. Vento: moderato, a tratti teso e dai quadranti sud-orientali sulle aree a ridosso della fascia costiera ed immediato entroterra per gran parte della giornata, in graduale indebolimento in serata. Le aree interne saranno caratterizzate da una ventilazione dai quadranti meridionali con intensità debole o, localmente, moderata a ridosso dei principali contrafforti montuosi, per gran parte del giorno. Mare: mosso sotto costa, molto mosso a largo per gran parte del giorno, con tendenza a divenire poco mosso sotto costa e mosso a largo in serata.

Previsioni per la città di Napoli: sul Capoluogo regionale si assisterà a condizioni di cielo irregolarmente nuvoloso di notte ed al primo mattino, con associate precipitazioni di debole intensità nel corso delle ore notturne. Per la restante parte del giorno, il cielo risulterà per lo più velato. Temperature: minime stabili o in lieve aumento, con valori compresi tra +10°C e +12°C. massime con valori compresi tra +19°C e +21°C. Massime in lieve aumento, con valori variabili tra +17°C e +19°C Vento: da Scirocco con intensità moderata, a tratti teso, per gran parte del giorno. In graduale attenuazione a partire dalle ore serali. Mare: mosso per gran parte del giorno, con tendenza a divenire poco mosso in serata.

Emanuele Tedesco & Francesco Serra