Regione Campania - Previsioni meteorologiche per venerdì 23 maggio 2025
Nella giornata di domani, venerdì 23 maggio 2025, un vortice depressionario situato sul Mar Ligure tenderà a spostarsi gradualmente verso i Balcani. Di conseguenza, si manterranno condizioni di instabilità atmosferica, in particolare sulle regioni centrali e settentrionali della penisola.
Venerdì 23 maggio 2025: durante le ore notturne e del primo mattino, il cielo sarà prevalentemente nuvoloso sui settori centrali e settentrionali della Campania. In tale contesto, si prevedono deboli precipitazioni inizialmente sul Matese e sull’Alto Casertano, in estensione successiva anche all’Alto Sannio e alle aree prossime all’Appennino centrale. Non si escludono sconfinamenti delle piogge anche sull’avellinese, nel napoletano e sulla Penisola Sorrentina. Successivamente, a partire dalle ore centrali della giornata, sono attese ampie schiarite su gran parte del territorio campano, accompagnate dal transito di innocue velature. Faranno eccezione le zone a ridosso dell’Appennino, dove la nuvolosità resterà più consistente. Temperature: minime in lieve diminuzione con valori compresi tra +10°C e +14°C nelle aree interne e tra +14°C e +18°C lungo la costa ed immediato entroterra. Massime pressoché stazionarie con valori compresi tra +21°C e +25°C. Vento: debole o moderato dai quadranti occidentali per gran parte della giornata. In serata, è prevista un’attenuazione della ventilazione. Mare: poco mosso sotto costa; mosso a largo.
Previsione per la città di Napoli: sul capoluogo regionale, durante le ore notturne e al mattino, sono previste condizioni di cielo nuvoloso. Non si esclude la possibilità di deboli piovaschi. Successivamente, sono previste ampie schiarite che saranno accompagnate dal transito di velature. Temperatura: minime in lieve diminuzione con valori compresi tra +16°C e +18°C. Massime stazionarie con valori compresi tra +22°C e +24°C. Vento: per gran parte della giornata, spirerà prevalentemente dai quadranti occidentali, con debole o moderata intensità. In serata, debole o assente a regime variabile. Mare: poco mosso sotto costa; mosso a largo.
Lauro D’Esposito