Regione Campania - Previsioni meteorologiche per giovedì 1 e venerdì 2 maggio 2025

Logo

Previsioni meteorologiche per giovedì 1 e venerdì 2 maggio 2025

Nel corso delle prime due giornate del mese di maggio, sui bacini centrali del Mediterraneo, si assisterà all'espansione di un robusto promontorio anticiclonico di origine sub-tropicale, che favorirà condizioni di prevalente stabilità atmosferica su gran parte della nostra Penisola ed un progressivo aumento delle temperature, che si porteranno su valori superiori alle medie del periodo. 

Giovedì 01 maggio: per tutto l'arco della giornata sono attese condizioni di cielo sereno sull'intero territorio regionale, eccezion fatta per le ore centrali del giorno quando potranno essere possibili locali addensamenti su alto casertano e aree prossime ai maggiori comprensori montuosi, soprattutto del Matese. Temperatura: minime stazionarie, con valori compresi tra +8°C e +12 sui settori interni e tra +12°C e +17°C su coste e principali pianure. Massime prevalentemente stabili con valori generalmente compresi tra +22°C e +27°C. Saranno possibili locali picchi fino a+28/+29°C su beneventano e casertano. Vento: nottetempo, al primo mattino ed in serata spirerà con intensità debole da direzione variabile o, a tratti, sarà assente, ovunque. Durante le ore centrali del giorno, la ventilazione si disporrà, a regime di brezza, da Ovest-Sud/Ovest sui settori costieri e l'immediato entroterra con intensità da debole a moderata, mentre spirerà dai quadranti nord-orientali sui settori interni con debole intensità. Mare: poco mosso o quasi calmo su tutti i principali bacini per tutto il giorno; salvo locali incrementi del moto ondoso sul Golfo di Salerno nel corso del pomeriggio.

Previsione per la città di Napoli: sul Capoluogo di Regione si prevedono condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso per tutta la durata del giorno. Temperatura: minime e massime pressoché stazionarie, con valori rispettivamente compresi tra +14°C e +16°C e tra +23°C e +25°C. Vento: nottetempo, al primo mattino ed in serata dai quadranti nord-orientali con intensità generalmente debole. Dalla tarda mattinata e durante le ore pomeridiane tenderà a disporsi dai quadranti occidentali, a regime di brezza, con intensità debole o, al più, moderata. Mare: calmo o quasi calmo per tutto l'arco della giornata. 

 

Venerdì 02 maggio: il cielo si presenterà sereno o, al più, poco nuvoloso su gran parte della Regione per l’intero arco del giorno; fatto salvo per isolati e innocui addensamenti che, nel corso delle ore pomeridiane, interesseranno le aree appenniniche. Temperatura: minime stabili con valori variabili tra +8°C e +12°C sulle aree interne e tra +12°C e +16°C su coste e principali pianure. Massime stazionarie con valori generalmente compresi tra 22°C e +27°C. Saranno possibili picchi fino a +28°C/+29°C su casertano, beneventano ed entroterra napoletano. Vento: prevalentemente debole da direzione variabile o, a tratti, assente di notte, al mattino ed in serata. Nel corso delle ore centrali del giorno, sulle aree interne, la ventilazione spirerà debole dai quadranti nord-orientali, mentre, lungo le coste e l’immediato entroterra, il vento si disporrà, a regime di brezza, dai quadranti occidentali con debole intensità. Mare: calmo o quasi calmo per l’intera giornata.

Previsione per la città di Napoli: sul Capoluogo Regionale, il cielo si presenterà sereno per l’intero arco della giornata.Temperatura: minime stazionarie con valori compresi tra +14°C e +16°C. Massime in lieve aumento con valori variabili tra +24°C e +26°C. Vento: prevalentemente debole da direzione variabile o, a tratti, assente di notte, al mattino ed in serata. Nel corso delle ore centrali del giorno, la ventilazione spirerà, a regime di brezza, dai quadranti occidentali con debole intensità. Mare: calmo o quasi calmo per tutto il giorno.

Carmine Pallotta & Francesco Gulisano