Regione Campania - Previsioni meteorologiche per sabato 29 e domenica 30 marzo 2025

Logo

Previsioni meteorologiche per sabato 29 e domenica 30 marzo 2025

Nel corso dell’ultimo fine settimana di marzo, l’area di bassa pressione che abbraccia la nostra Penisola sarà rinvigorita da un ulteriore impulso perturbato proveniente dal nord Europa. In tale contesto, nel corso della giornata di sabato, si assisterà al passaggio di un minimo di bassa pressione che si spingerà dalla Penisola Balcanica fino al basso Tirreno, favorendo il reiterarsi di condizioni di spiccata instabilità atmosferica, segnatamente sulle Regioni centro-meridionali.

Sabato 29 marzo: per l'intero arco della giornata, il cielo si presenterà molto nuvoloso o coperto su tutta la Regione. In tale contesto, nottetempo e al mattino, sono attese precipitazioni di debole o moderata intensità che, in risalita dal Mar Tirreno, andranno a coinvolgere dapprima la fascia costiera per poi estendersi alle zone interne. Dalle ore centrali del giorno, e durante il pomeriggio, sono attesi fenomeni precipitativi di moderata intensità, localmente anche carattere di rovescio o temporale, sul Cilento, in prossimità dei rilievi montuosi e anche sulle aree interne. Infine, in serata, si attendono condizioni di tempo progressivamente più asciutto lungo la fascia costiera centro-settentrionale, mentre i fenomeni tenderanno a persistere nelle aree interne e sul Cilento. Temperature: minime stazionarie, con valori compresi tra +5°C e +9°C nell’entroterra e tra +9°C e +12°C su coste e principali pianure. Massime in diminuzione, con valori generalmente compresi tra +10°C e +15°C. Vento: per gran parte della giornata, debole a regime variabile. Dal tardo pomeriggio, ventilazione in progressivo rinforzo, fino a moderata, e in rotazione dai quadranti nord-orientali. In tale contesto, in serata saranno possibili raffiche fino a 50-60 km/h sulle vette del Matese. Mare: molto mosso sul Cilento, in prevalenza mosso altrove.

Previsione per la città di Napoli: per l’intero arco della giornata, sul Capoluogo Regionale, il cielo si presenterà molto nuvoloso o coperto. In tale contesto, sono attese piogge deboli o, al più, moderate e a carattere intermittente. Temperature: minime stazionarie, con valori compresi tra +10°C e +12°C, massime in diminuzione, con valori variabili tra +14°C e +15°C. Vento: per gran parte del giorno, debole a regime variabile. Dal tardo pomeriggio, si disporrà dai quadranti nord-orientali, con intensità debole o moderata. Mare: mosso per tutto il giorno.

 

Domenica 30 marzo: nottetempo ed al primo mattino, il cielo si presenterà nuvoloso o molto nuvoloso su tutta la Regione; in tale contesto, specie sulle aree interne, sono attese precipitazioni di moderata o, localmente, forte intensità, anche carattere di rovescio o temporale. Nella restante parte della giornata, prevarranno ampie schiarite; sebbene sui settori più orientali dell’Irpinia, del Sannio e nel vallo di Diano persisteranno deboli precipitazioni. Temperatura: minime in lieve aumento sulle aree interne con valori compresi tra 6°C e +11°C, stabili su coste e principali pianure con valori variabili tra +9°C e +12°C. Massime in deciso aumento con valori generalmente variabili tra +12°C e +20°C. Vento: prevalentemente debole o moderato dai quadranti nord-orientali per gran parte della giornata, salvo locali rinforzi sui monti del Matese; in tale contesto, saranno possibili raffiche fino a burrasca o burrasca forte, specie lungo la fascia appenninica. Mare: mossi i Golfi di Salerno e Policastro, tra poco mossi e mossi gli altri bacini.

Previsione per la città di Napoli: sul Capoluogo regionale, sono attese condizioni di cielo poco o parzialmente nuvoloso per gran parte del giorno. Faranno eccezione le ore notturne e la prima parte della mattinata in cui la copertura nuvolosa si presenterà più compatta; in tale contesto, non sono del tutto escluse possibili deboli pioviggini. Temperatura: minime stabili con valori compresi tra +10°C e +12°C, massime in aumento con valori variabili tra +18°C e +20°C. Vento: prevalentemente debole o moderato da Grecale per l’intera giornata. Mare: tra poco mosso e mosso per l’intera giornata.

 

Simone Frattini & Francesco Gulisano