Regione Campania - Previsioni meteorologiche per venerdì 28 marzo 2025
Nella giornata di domani, venerdì 28 marzo 2025, un vortice depressionario, ubicato tra medio-basso Adriatico e mar Ionio, determinerà l’instaurarsi di condizioni di instabilità atmosferica, con precipitazioni diffuse, specie sulle Regioni Centrali e Meridionali.
Venerdì 28 marzo 2025: Durante le ore notturne e al mattino, sono previste condizioni di cielo irregolarmente nuvoloso su gran parte della regione. In tale contesto, sono attese piogge, generalmente di debole intensità, lungo la costa del Salernitano, basso Cilento e Alto Casertano. A partire dalle ore centrali della giornata, è atteso un generale incremento della copertura nuvolosa, con precipitazioni, di intensità moderata, che si concentreranno inizialmente lungo l'Appennino, con probabili rovesci e temporali, per poi estendersi gradualmente verso le aree interne; più asciutto lungo la fascia costiera. Non si escludono nevicate sulle cime più alte dell'Appennino, a partire dai 1700-1800 metri di quota. Temperatura: minime in lieve diminuzione con valori compresi tra +6°C e +9°C nelle aree interne e tra +8°C e +11°C lungo la fascia costiera ed in pianura. Massime in lieve aumento con valori compresi tra +10°C e +14°C nelle aree interne e tra +13°C e +16°C su costa e pianura. Vento: di notte e al mattino, debole o assente di direzione variabile. Durante le ore centrali della giornata, la ventilazione si disporrà debole o moderata, dai quadranti occidentali, lungo la fascia costiera ed immediato entroterra, e dai quadranti orientali nelle aree interne. In serata, è previsto nuovamente una ventilazione debole a regime variabile. Mare: mosso sotto costa; molto mosso a largo
Previsione per la città di Napoli: sul capoluogo regionale, durante le ore notturne e al mattino, sono previste condizioni di cielo irregolarmente nuvoloso. In seguito, a partire dalle ore centrali della giornata, è previsto un incremento della copertura nuvolosa. Non si esclude totalmente la possibilità di deboli piovaschi, specie in serata. Temperatura: minime stabili o in lieve flessione con valori compresi tra +10°C e +11°C. Massime in lieve aumento con valori compresi tra +15°C e +16°C. Vento: di notte, al mattino ed in serata, debole o assente di direzione variabile. Durante le ore centrali e nel pomeriggio, la ventilazione si disporrà dai quadranti occidentali con debole intensità. Mare: mosso sotto costa; molto mosso a largo.
Lauro D’Esposito