Regione Campania - Previsioni meteorologiche per mercoledì 26 marzo 2025
Nella giornata di domani, mercoledì 26 marzo, l'approfondimento di un minimo di bassa pressione, sul sud Italia, causerà un progressivo peggioramento delle condizioni meteorologiche soprattutto sulle regioni meridionali della Penisola.
Mercoledì 26 marzo: durante le ore notturne il cielo si presenterà generalmente molto nuvoloso su quasi tutto il territorio regionale. In tale contesto, precipitazioni deboli o al più moderate potranno interessare i settori centro-settentrionali della Regione e il basso Cilento. Successivamente, i fenomeni tenderanno temporaneamente a cessare sebbene il cielo si manterrà parzialmente nuvoloso. A partire dalla tarda mattinata e nel corso del prosieguo della giornata, si osserverà la formazione di addensamenti nuvolosi più compatti a partire dalle aree prospicienti ai principali comprensori montuosi, con precipitazioni, che potranno assumere anche carattere di rovescio. Tali fenomeni potranno estendersi nel corso del pomeriggio e in serata su gran parte del territorio regionale e localmente assumeranno carattere di forte rovescio. Temperatura: minime pressoché stabili sulle aree interne, con valori compresi tra +7°C e +10 °C; in lieve calo su costa e pianure, con valori compresi tra +9°C e +11°C su costa e pianure. Massime in generale diminuzione, con valori perlopiù compresi tra +14°C e +18°C. Vento: assente, a tratti molto debole e da direzione variabile durante la prima parte della giornata. Durante le ore pomeridiane, i venti spireranno dai quadranti Nord-Orientali sulle aree interne con debole intensità e dai quadranti Occidentali su costa e pianure con intensità debole o a tratti moderata. Tali condizioni si protrarranno fino a sera, quando i venti spireranno prevalentemente da N-E con debole intensità. Mare: calmo sotto costa, poco mosso a largo ad eccezione delle coste meridionali, le quali saranno interessate da moto ondoso poco mosso sotto costa.
Previsione per la città di Napoli: nottetempo il cielo sarà prevalentemente coperto a cui potranno essere associate precipitazioni generalmente deboli o al più moderate. In seguito, la nuvolosità tenderà temporaneamente a perdere di consistenza, con condizioni di cielo parzialmente nuvoloso. Nel corso del pomeriggio e in serata sono infatti attese precipitazioni a tratti anche di moderata-forte intensità e a carattere di rovescio. Temperatura: minime in lieve diminuzione, con valori compresi tra +10°C e +11°C. Massime in lieve diminuzione, con valori compresi tra +16°C e +18°C Vento: nottetempo e primo mattino venti assenti o molto deboli e da direzione variabile. Successivamente, la ventilazione si disporrà prevalentemente da Occidente con intensità debole, a tratti moderata. Tali condizioni si protrarranno fino alle tarde ore pomeridiane, quando a seguito di una rotazione, la ventilazione spirerà da Grecale con debole intensità. Mare: calmo sotto costa, poco mosso a largo.
Carmine Pallotta & Emanuele Tedesco